STORIA
& MISSIONE
TESEO nasce nel 1999 grazie all’iniziativa di esperti in processi formativi i quali decidono di costituire una società che fosse in grado di valorizzare la comune e consolidata esperienza nel settore degli intermediari finanziari, collaborando con realtà e personalità impegnate nell’insegnamento e nella ricerca.
Grazie alla volontà del Prof. Franco Belli e del Prof. Franco Caparrelli sono state fin da subito sottoscritte collaborazioni con il Dipartimento di Diritto dell’Economia e con la Facoltà di Economia R.M. Goodwin dell'Università degli Studi di Siena che resero possibile, da un lato, il finanziamento di progetti ed iniziative della facoltà e, dall'altro, la progettazione e l'organizzazione di significativi percorsi formativi rivolti al mercato quali, ad esempio, il Master in Financial Planning.
Nel corso degli anni sono stati sviluppati e consolidati nuovi rapporti con numerosi docenti e realtà universitarie.
Tra di essi vogliamo ricordare:
- Università degli Studi di Padova (Prof. Alberto Lanzavecchia)
- Uniparma Assicurazioni, gruppo di ricerca e formazione nei campi delle assicurazioni, della previdenza e della gestione dei rischi del Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Parma (Prof. Claudio Cacciamani)
- Università degli Studi di Firenze (Polo Scienze Sociali, Prof. Lorenzo Gai)
- Università degli Studi della Tuscia (Prof.ssa Annamaria D'Arcangelis)
TESEO opera quale ente di ricerca e sviluppo di didattica applicata e quale centro di cultura finanziaria indipendente, progettando interventi di formazione rivolti in particolare a tutti gli operatori del settore finanziario (gruppi bancari, SIM, gruppi assicurativi) e, più in generale, al sistema delle imprese, lavorando in team con il cliente e sviluppando soluzioni specifiche fortemente personalizzate.
L'esperienza della struttura direttiva e dei docenti di Teseo permette di affrontare con competenza e con elevati standard di qualità interventi formativi finalizzati alla crescita e al miglioramento di specifici ruoli professionali.
TESEO inoltre:
- ha ottenuto nel 2002 la Certificazione UNI EN ISO 9001 per le attività di progettazione ed erogazione di interventi formativi aziendali ed interaziendali, nelle aree finanza, crediti, fiscalità, assicurazione e previdenza, organizzazione, comunicazione e risorse umane.
- ha ottenuto nel 2003 l’accreditamento dalla Regione Toscana come agenzia formativa abilitata a realizzare attività formative/orientative finanziate con risorse pubbliche (Fondo Sociale Europeo) nel rispetto della programmazione regionale (codice di accreditamento LU00333). A seguito della delibera della Giunta Regionale Toscana n. 198 del 25/02/2002, i fondi pubblici per la formazione possono essere gestiti solo da società accreditate.
- è socia di UNI ed ha preso parte alle riunioni del gruppo di lavoro dedicato alla redazione della Guida applicazione in Italia della Direttiva UNI ISO 22222 (Pianificazione finanziaria, economica e patrimoniale personale), a quello relativo alle linee guida "Guida per l’Educazione Finanziaria" e al "Working Group" U830014 Pianificazione, educazione e welfare finanziario assicurativo previdenziale.
- è in possesso dei requisiti per accedere ai piani formativi finanziati all’interno dei fondi interprofessionali per la formazione continua (ad esempio il Fondo Banche Assicurazioni, Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua nei Settori del Credito e della Assicurazioni, nato nel luglio del 2008 per volontà di ABI, ANIA, CGIL, CISL e UIL).
- è accreditata dal MINISTERO DI GIUSTIZIA quale ente di formazione abilitato a svolgere attività di formazione per mediatori (Iscrizione n. 243).