Certificazione standard EFPA
EIPper CF
European Investment Practitioner
Riservata ai Consulenti Finanziari
A maggio 2017 TESEO, a seguito dei nuovi parametri introdotti da EFPA, ha rivisto e completamente aggiornato i propri percorsi di preparazione al nuovo esame di livello EIP, per il quale ha ottenuto una nuova certificazione.
Dopo l’emanazione delle linee guida dell’Esma – che hanno portato all’individuazione di specifiche conoscenze e competenze richieste, da un lato, al personale che fornisce ai clienti informazioni riguardanti gli strumenti finanziari e i servizi di investimento e, dall’altro, al personale che somministra consulenza finanziaria in materia di investimenti – EFPA ha sviluppato e condiviso, a livello europeo, due nuovi certificati, l’EIA e l’EIP, costruiti esattamente per dare una risposta concreta agli intermediari che vorranno certificare le conoscenze e le competenze del loro personale secondo quanto richiesto da Esma e Consob.
L’EIP – European Investment Practitioner – è una qualifica di livello europeo, i cui standard relativi alle prove d’esame, in base agli impegni e agli accordi tra le singole affiliate nazionali ed EFPA, sono fissati e concordati su indicazione del SQC (Standard and Qualifications Committee) europeo e continuamente monitorati ed aggiornati al fine di mantenerne elevati i livelli qualitativi.
La certificazione EIP – European Investment Practitioner – è indirizzata a coloro che offrono un vero e proprio servizio di consulenza di base.
L’individuazione delle aree non coperte dalle materie d’esame OCF ha permesso ad EFPA Italia di formulare un programma formativo per l’acquisizione della qualifica EIP per Consulenti Finanziari.