Corsi di preparazione all'esame
per l'iscrizione all'albo dei
Consulenti Finanziari
Teseo ha progettato e ampiamente sperimentato un percorso formativo finalizzato alla preparazione necessaria per affrontare e superare l’esame per l’iscrizione all’Albo Unico dei Consulenti Finanziari.
L'offerta formativa si distingue in tre tipologie:

(webinar)

(coaching a distanza)

(lezioni frontali in aula)
Attività formativa a distanza in modalità sincrona (webinar)
Le lezioni in modalità sincrona si svolgono in una piattaforma dedicata, basata su cloud, con diverse funzionalità tra cui la condivisione di Audio, Video e Dati.
La metodologia didattica proposta prevede:
- Partecipazione a 6 lezioni da svolgersi in modalità webinar. Ognuna delle lezioni ha una durata complessiva di 6 ore (3 ore la mattina + 3 ore il pomeriggio).
- Attivazione e accesso personalizzato alla piattaforma di e-learning TESEO per lo svolgimento di test dedicati.
- Materiali didattici: dispense, griglie didattiche, schemi di sintesi e di riepilogo, test, focalizzati sugli argomenti dell’esame.
- Attivazione della funzione di Help on line per chiedere chiarimenti /approfondimenti in relazione alle domande del test ed agli argomenti di studio assegnati.
- Monitoraggio continuo del livello di preparazione raggiunto e eventuale definizione di azioni di rinforzo/correttive.
Nuove edizioni proposte
Webinar OCF - III° edizione 2022
Inizio del percorso: aprile 2022
SOLD OUT !
Webinar OCF - II° edizione 2022
Inizio del percorso: marzo 2022
SOLD OUT !
Webinar OCF - I° edizione 2022
Inizio del percorso: febbraio 2022
SOLD OUT !
Edizioni in corso
Webinar OCF - IV° edizione 2021
Inizio del percorso: novembre 2021
Lezioni one-to-one (coaching a distanza)
A seconda delle necessità del candidato, la preparazione può prevedere:
- formatore-coach dedicato
- incontri individuali one to one
- verifiche e approfondimenti a distanza in aula virtuale
- piattaforma di e-learning Teseo a supporto dello studio individuale
- materiale didattico ad hoc (vademecum di studio; dispense; griglie didattiche, schemi di sintesi e di riepilogo focalizzati sugli argomenti dell’esame)
- segreteria didattica a disposizione negli orari di ufficio;
- monitoraggio degli studi
Attività in presenza (lezioni frontali in aula)
La metodologia didattica proposta - già testata con successo in termini di percentuale di superamento dell’esame - presuppone un'alternanza di:
- studio individuale;
- lezioni frontali d'aula;
- verifiche di apprendimento;
- test di autoverifica on line (questi ultimi strutturati secondo un'impostazione che replica quella dell'esame ufficiale, compreso il calcolo dei punteggi finali).
Per agevolare lo studio, il programma d’esame è stato suddiviso in 7 moduli, corrispondenti a 7 giornate d’aula, più una giornata di ripasso finale.
Le lezioni d’aula sono precedute da un periodo di studio individuale e supportate dalla piattaforma di E-learning TESEO.
Al termine del percorso è prevista una giornata di ripasso generale e di simulazione d’esame.
- Mailing list riservata Interessati OCF -
Iscriviti alla mailing list riservata agli interessati OCF
per restare aggiornato sui percorsi proposti.
* i campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori